News - Voucher Digitalizzazione
Un contributo non superiore a 10 mila euro finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico
Cos 'è in breve
Un contributo non superiore a 10 mila euro finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico
Presentazione domande dal 30/01 al 9/02/18. Compilazione delle domande disponibile già dal 15/01.
Chi può chiederlo
Micro, piccole e medie imprese Necessario: avere sede legale e/o unità locale attiva in Italia ed essere iscritte al Registro delle imprese. Non essere imprese la cui attività sia riconducibile a settori di produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura. Non essere sottoposte a procedura concorsuale, fallimento, liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo etc. Non essere beneficiarie di altri contributi statali per l'acquisto degli stessi beni e servizi che si vuole acquistare con il Voucher. Non essere soggette a un ordine di recupero dichiarato dalla Commissione Europea per aiuti illegali.
Come chiedere il Voucher
Necessario avere la Carta Regionale dei Servizi, una casella di posta elettronica certificata PEC e la sua registrazione nel Registro delle Imprese
La domanda per il contributo deve essere presentata tramite la procedura informatica su https://agevolazionidgiai.invitalia.it accendendo alla sezione “Accoglienza Istanze” e cliccando su “Voucher per la digitalizzazione” L'impresa che viene iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione deve presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l'apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione, allegando i titoli di spesa.
Finalità
Il Voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di: • migliorare l'efficienza aziendale • modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro • sviluppare soluzioni di e-commerce • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT. Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher adottato su base regionale.
Link utili
Per supporto tecnico per la procedura:
voucherdigitalizzazione.istanzedgiai@mise.gov.it oppure chiamare al numero 06-64892998. Per eventuali quesiti: info.voucherdigitalizzazione@mise.gov.it