J-DAS - Omega Informatica - Software gestionale PMI

A Treviso dal 1996

Advanced Partner
omega-informatica-treviso
A Treviso dal 1996

omega-informatica-treviso
Vai ai contenuti
J-DAS
DAS Telematico - invio e ricezione DAS elettronico (e-DAS)
J-DAS è il sofware specifico che gestisce in modo completo ed automatico i processi di emissione del nuovo DAS ELETTRONICO (e-DAS): invio DAS elettronico  (DE815), annullamento  DAS elettronico (DE810), cambio di destinazione (DE813), rapporto di ricezione (DE818), connettendosi direttamente via webservice al nuovo portale unico PUDM.
J-DAS è utilizzabile in modalità stand alone o come modulo integrato nativamente in tutte le versioni J-Accise e nei gestionali telematici Telebox.
Interfacciabile con qualsiasi procedura gestionale esterna per l’importazione automatica dei dati necessari alla compilazione del nuovo documento telematico, J-DAS offre in più la possibilità di esportare le movimentazioni elaborate verso altri software di fatturazione e contabilità o applicativo utilizzato in azienda per la generazione del file telematico accise.

PLUGIN A DISPOSIZIONE
  • Posizione fiscale aggiuntiva
  • Import dati da altri software
  • Export dati verso altri software
FUNZIONALITA'
    • Gestione archivi articoli, anagrafiche, vettori etc.
    • Verifica automatica dei destinatari su banca dati SEED
    • Compilazione e-DAS singoli e cumulativi
    • Invio messaggio DE815 “Draft DAS elettronico” al portale PUDM
    • Invio messaggio DE810 “Annullamento DAS elettronico” al portale PUDM
    • Invio messaggio DE813 “Cambio di destinazione” al portale PUDM
    • Ricezione file XML di esito con codice SRC e glifo/QRcode
    • Stampa cartacea e-DAS da consegnare al vettore
    • Invio messaggio DE818 “Rapporto di ricezione” al portale PUDM
    • Stampa distinta e-DAS in spedizione
    • Stampa grafica e-DAS emessi
    • Stampa di riepilogo movimentazioni mensili
PUNTI DI FORZA

  • Autoinstallante e subito pronto all’uso
  • Multi Azienda, Multi Postazione, Multi Soggetto
  • Supporta qualsiasi sistema operativo: Windows, Linux, Mac OS
  • Dispone di tabelle doganali e archivi precaricati sempre aggiornati
  • Preleva in automatico esiti e notifiche dal portale PUDM
  • Si collega automaticamente alla banca dati SEED
  • Si integra facilmente a software esterni per l’import/export dei dati
  • Offre aggiornamenti automatici 24h/24h, Help in linea e servizio News normativo
  • Help desk telefonico e supporto remoto
            COS’E’ IL DAS ELETTRONICO O E-DAS?
            E’ la versione digitale del Documento di Accompagnamento Semplificato, che oggi viene emesso in formato cartaceo su moduli previdimati con bollatura a secco (come previsto dall’art. 10, comma 2 del D.M. n. 210/1996), per la circolazione di Oli minerali, Alcole e/o Bevande alcoliche e Tabacchi lavorati.
            Das elettronico - come funziona
            1) Il soggetto Speditore compila e trasmette la bozza dell’E-DAS o “Draft DAS elettronico” (Messaggio DE815) all’Agenzia delle Dogane tramite i Web Services (WS) disponibili sul Portale Unico Dogane Monopoli (PUDM).
            2) Eseguiti i controlli formali e sostanziali, il sistema restituisce un file contenente l’esito dell’elaborazione (positivo o negativo) e in caso di esito positivo, genera il relativo Codice Univoco denominato SRC (Semplified Reference Code) e il glifo/QRcode, rendendo disponibile per il soggetto Speditore il prelievo del file di esito in formato XML contenente l’e-DAS firmato digitalmente con certificato di firma dell’Agenzia. L’identificativo SRC, la firma digitale e il glifo (QR code) equivalgono all’attuale bollatura a secco prevista dall’art. 10, comma 2 del D.M. n. 210/1996
            3) Solo a questo punto sarà possibile per il soggetto Speditore stampare l’e-DAS da consegnare al vettore e mettere in circolazione la merce.
            4) L’arrivo a destinazione della merce indicata sull’e-DAS dovrà essere comunicato al sistema mediante l’invio di un rapporto di ricezione (messaggio DE818).
            Se il destinatario della merce è referenziato nell’e-DAS con un codice ditta censito in Anagrafica accise, l’inviò del “Rapporto di ricezione” sarà a carico del destinatario.
            Se i soggetti destinatari della merce non sono censiti in Anagrafica accise e sono identificati nell’e-DAS mediante Codice fiscale/Partita IVA, il rapporto di ricezione potrà essere trasmesso dallo Speditore.

            PACCHETTI J-DAS
            J-DAS è acquistabile in tre distinte configurazioni profilabili in base al numero complessivo di DAS emessi annualmente.
            > J-DAS 500 – fino ad un massimo di 500 e-DAS annuali.
            > J-DAS 3000 – fino ad un massimo di 3000 e-DAS annuali.
            > J-DAS NO LIMITS – e-DAS annuali illimitati.
            > J-DAS RICEVITORE (DE 818) –  e-DAS annuali illimitati.
            Torna ai contenuti